Il locale interno è molto bello: dalle finestre si intravede il meraviglioso lungomare di Napoli ma si può mangiare anche all'esterno (perdendo tutta l'atmosfera da pub inglese, ovviamente!) I clienti del primo, vecchio locale del Vomero è un lontanissimo ricordo: l'Hamburger di chianina si è trasformata in una specie di polpetta, al vago sapore di formaggio, schiacciata e le patatine sono delle comunissime stick che trovi ovunque! Trovo assurdo e deplorevole che facciano pagare 0,90€ l'acqua di rubinetto, sebbene depurata e filtrata da impianto! È uno dei pub più blasonati di Napoli e lo dimostra solo con i prezzi alti!
Ritieni che questa recensione sia offensiva o inappropriata a PagineGialle.it?
La nostra redazione si occuperà di controllarne il contenuto e, se necessario, di rimuoverlo dal sito.
Segnala Abuso
Adoro questo locale, ha un'ottima posizione (anche se è difficile parcheggiare), il cibo è buono, le birre anche, il personale simpatico..c'è una bella atmosfera!Le uniche pecche sono l'essere troppo caro (non si può spendere più di 25 euro per birra panino e sfizi) ed il fatto che nel week end ci sia troppa attesa..meno che non ci si presenti lì per le 19,00!!
P.S. consiglio il filetti di pollo sulle bacchette
Ritieni che questa recensione sia offensiva o inappropriata a PagineGialle.it?
La nostra redazione si occuperà di controllarne il contenuto e, se necessario, di rimuoverlo dal sito.
Segnala Abuso
Erano un paio d'anni che non andavo a mangiare pesce da Bobò: dal crudo al cotto è tra i migliori a Pozzuoli, se non addirittura il migliore.
Il segreto per mangiar bene è far scegliere loro.
I prezzi però sono un bel pò saliti. L'ultima volta ho pagato 80€ a persona.
Resta comunque consigliabile, ma se si adeguassero a questa "crisi" andrebbe molto meglio.
Ritieni che questa recensione sia offensiva o inappropriata a PagineGialle.it?
La nostra redazione si occuperà di controllarne il contenuto e, se necessario, di rimuoverlo dal sito.
Segnala Abuso
Napoli (NA) |
Locali e ritrovi - discobar e discopub
"ANDIAMO AL KESTÈ È DIVENTATO PER ESEMPIO"
Voto: 4/5
Ci sono locali a Napoli che nel parlare comune diventano punti di riferimenti per luoghi molto più ampi. "Andiamo al Kestè" è diventato per esempio, indicativo di Largo San Giovanni maggiore. Luogo di appuntamento per buona parte della gioventù studentesca napoletana.
Il vero locale (che è poi una succursale del più grande Kestè che si trova a Pozzuoli) è nell'angolo della piazza, da dove si può osservare tutto l'andirivieni di persone. Quante serate estive passate sui tavoli e i comodi divanetti che si trovano fuori al locale, e quante serate invernali passate a prendersi una birra al bancone (e a volte anche whisky, o vodke, o amari) ascoltando buona musica e a volte vedendo un film proiettato sull'ampia parete della sala centrale del locale. Il Kestè è ormai un istituzione a Napoli, tutti sanno dov'è e tutti ci sono stati almeno una volta e chiunque voglia conoscere gente nuova deve farci una salto, sennò non sa cosa si perde.
Ritieni che questa recensione sia offensiva o inappropriata a PagineGialle.it?
La nostra redazione si occuperà di controllarne il contenuto e, se necessario, di rimuoverlo dal sito.
Segnala Abuso
Questa birreria pub rispecchia l'ideale della ristorazione in versione moderna. Ambienti spaziosi, arredamento semplice ma elegante, prezzi giusti e qualità alta. Il personale è professionale e ben informato. Oggi ho assaggiato il menù degustazione e devo dire che non riuscivo a credere ai miei occhi per la quantità e qualità dei piatti serviti. Lo conosco da anni ed è sempre piacevole tornarci, non posso che consigliarlo.
Ritieni che questa recensione sia offensiva o inappropriata a PagineGialle.it?
La nostra redazione si occuperà di controllarne il contenuto e, se necessario, di rimuoverlo dal sito.
Segnala Abuso
Nei pressi di San Martino al Vomero troviamo il Morrigan e più precisamente accanto alla stazione della funicolare di Via Morghen , un tipico pub dall'arredamento in legno arricchito da oggetti fantasy e non che rendono l'atmosfera molto suggestiva.
Il menù presenta una vasta varietà di panini e fritture varie, anche con salse insolite come la salsa di noci. Esso però si distiungue per la presenza di primi piatti che sembrerebbero più consoni ad una trattoria , come i troccoli alla siciliana o al ragù di cinghiale, che oltre ad ampliare la vasta scelta sono in grado di soddisfare i plati più esigenti. Ma il vero piatto forte è l'angus, nella variante al mosto cotto o quella con pepe verde.
L'assortimento di birre è davvero notevole, possiamo trovare tutte le classiche birre da pub, in bottiglia o alla spina, le trappiste ma anche qualche perla rara come le birre dell orcadi.
Il servizio efficiente ed i prezzi sono nella media.
Una curiosità : il nome deriva da una divinità celtica mitologica.
Ritieni che questa recensione sia offensiva o inappropriata a PagineGialle.it?
La nostra redazione si occuperà di controllarne il contenuto e, se necessario, di rimuoverlo dal sito.
Segnala Abuso
Ritieni che questa recensione sia offensiva o inappropriata a PagineGialle.it? La nostra redazione si occuperà di controllarne il contenuto e, se necessario, di rimuoverlo dal sito. Segnala Abuso